sacro-profanum

Mercoledì 20 luglio l’ensemble Sacro-Profanum, nuova composizione del già apprezzato e ospitato ensemble Les Cornets Noirs, si esibisce in Mottetti & Canzoni Passeggiate a Due Violini, e Organi, un programma che esplora l’arte dell’intavolatura e della diminuzione nel 1600, come conseguenza alla nascita di musica originale per strumenti con basso continuo. Attraverso musiche di Giovanni Priuli, Batian Chilese, Antonio Cifra, Girolamo Frescobaldi l’ensemble creerà un suggestivo dialogo di eco e risposta a partire dalle cantorie dei due organi della Basilica di Santa Maria della Passione, accompagnati, nella loro drammaturgia, da un delicato e originale progetto di lighting design.

Giovanni Priuli

Civitas beata Ierusalem à 8
(da Sacrorum concentuum pars prima, Venezia 1618)

Giovanni Pierluigi da Palestrina

Io son ferito ahi lasso à 5
(da Il terzo libro delle muse a cinque voci composto da diversi eccellentissimi musici, Venezia 1561)
Diminuzione: Giovanni Battista Bovicelli (da Regole, passaggi di musica, Venezia 1594

Bartolomeo Barbarino

Ave dulcissima Maria à voce sola passeggiato
(da Il secondo libro delli motetti, Venezia 1614)

Cipriano de Rore

Io canterei d'amor sì novamente à 4
(da Il primo libro de madrigali a quattro voci, Ferrara 1550)
Diminuzione: Anaïs Chen

Girolamo Frescobaldi

Canzon XXIX à 8
(da Canzoni per sonare da diversi eccellentissimi musici, Venezia 1608)

Giovanni Pierluigi da Palestrina

Vestiva i colli à 5
(da Il Desiderio: Secondo libro de madrigali a cinque voci de diversi autori, Venezia 1566)
Diminuzione: Francesco Rognoni Taeggio
(da Selva de' varii passaggi, Milano 1620)

Bartolomeo Barbarino

O dulcissime, o piissime Jesu à voce sola passeggiato
(da Il secondo libro delli motetti, Venezia 1614)

Antonio Cifra

Era la notte à 4
(da Scherzi et arie a una, due, tre et quattro voci, Venezia 1614)
Diminuzione: Matthias Klenota

Giovanni Priuli

O quam dulcis à 8
(da Sacrorum concentuum pars prima, Venezia 1618)

Andrea Gabrieli

Toccata del nono tono
(da Intonationi d'organo, Venezia 1593)

Dario Castello

Sonata seconda à soprano solo
(da Sonate concertate in stil moderno libro secondo, Venezia 1629)

Giovanni Paolo Cima

Canzon IV La pace
(da Partito de ricercari et canzoni alla francese, Milano 1602)

Giovanni Battista Fontana

Sonata seconda à violino solo
(da Sonate a 1, 2, 3, Venezia 1641

Claudio Merulo

Toccata terza del secondo tuono
(da Toccate d'intavolatura d'organo libro primo, Roma 1598)

Bastian Chilese

Canzon trigesimaprima proposta d'Echo à 8 per sonar & si puol far anco à 4 voci coiè li doi Bassi, & doi Soprani
(da Canzoni per sonare da diversi eccellentissimi musici, Venezia 1608)