William Byrd 1623 – 2023

Sala Capitolare del Bergognone Via Conservatorio, 16, Milano, Italia

A 400 anni dalla morte del celebre clavicembalista e organista inglese William Byrd, il clavicembalista americano fondatore del Capriccio Stravagante, Skip Sempé, si esibirà in un recital su fantasie, polifonie e danze del noto compositore inglese, contornato da opere di Gibbons, Tomkins e Dowland.
ACQUISTA DETTAGLI

J.S. Bach: Sonate per viola da gamba e clavicembalo

Chiesa di San Bernardino alle Monache Via Lanzone, 13, Milano, Italia

Le sonate per viola da gamba e clavicembalo sono fra le più note composizioni di musica da camera per viola da gamba, nonché uno dei momenti più qualificanti nella bellezza delle melodie dei movimenti lenti. Ad eseguirle saranno il gambista di fama internazionale Christophe Coin, e il clavicembalista Jan Willem Jansen.
ACQUISTA DETTAGLI

Mozart : Kirchensonaten

Santuario di Santa Maria dei Miracoli presso San Celso Corso Italia, 37, Milano, Italia

Per il concerto di Ferragosto, l’ensemble francese Les Surprises eseguirà sotto la direzione del virtuoso della tastiera Louis Noël Bestion de Camboulas, le Sonate da chiesa di W.A. Mozart: brani in cui la solennità religiosa si unisce ad espressioni amabili e aggraziate dai connotati squisitamente profani.
ACQUISTA DETTAGLI

Fasti Policorali

Basilica di Santa Maria della Passione Via Conservatorio, 16, Milano, Italia

Pieni di eleganza e fascino, i virtuosi strumentali dei Les Cornets Noirs presentano un programma tratto dalle più belle pagine della letteratura policorale del primo barocco, dando voce ad un’avvincente ed intensa rappresentazione sonora e spaziale a partire dai due organi gemelli della Basilica di Santa Maria della Passione.
ACQUISTA DETTAGLI

Sylvius Leopold Weiss: La Grande Partita

Sala Capitolare del Bergognone Via Conservatorio, 16, Milano, Italia

Immerso negli splendidi affreschi della Sala Capitolare del Bergognone, il liutista norvegese Jadran Duncumb, si esibirà in un concerto in doppia replica su brani di Sylvius Leopold Weiss per godere a pieno delle inconfondibili e nobili sonorità dello strumento più amato e diffuso di tutto il Settecento: il liuto barocco.
ACQUISTA DETTAGLI

Concerti Raccontati in Matinée – Lorenzo Lucchini

Chiesa di Santa Maria Annunciata in Chiesa Rossa via Neera, 24, Milano, Italia

“I colori dell’organo – I Virtuosi Europei fra ‘600 e ‘700” è il terzo appuntamento dei concerti raccontati in matinée, format innovativo della XVII edizione, in cui il Maestro Lorenzo Lucchini accompagnerà il pubblico in un percorso narrativo di storia, riflessioni ed emozioni suscitate dall’esibizione all’organo della Chiesa di Santa Maria Annunciata in Chiesa Rossa.
ACQUISTA DETTAGLI

Conferenza “La Missa In Illo Tempore”

Sala Capitolare del Bergognone Via Conservatorio, 16, Milano, Italia

Il concerto di chiurusa di Milano Arte Musica sarà preceduto da una conferenza spettacolo a cura del musicologo Daniele Torelli, docente di Storia della musica antica e altre discipline musicologiche e filologiche presso la Civica Scuola di Musica Claudio Abbado di Milano. La conferenza si terrà presso la Sala Capitolare del Bergognone e sarà possibile parteciparvi prenotando il proprio posto sulla piattaforma Eventbrite.
PRENOTA

Monteverdi, Missa In Illo Tempore

Basilica di Santa Maria della Passione Via Conservatorio, 16, Milano, Italia

La Missa in Illo tempore di Claudio Monteverdi, punto più alto della produzione sacra rinascimentale, chiude la XVII edizione di Milano Arte Musica. Ad esibirsi presso la Basilica di Santa Maria della Passione saranno i Biscantores, ensemble diretto da Luca Colombo, sempre più determinante nel panorama corale antico.
ACQUISTA DETTAGLI

Ancora un momento!


L'acquisto dei biglietti sarà disponibile dal 18 Maggio 2023. Nel frattempo puoi dare un'occhiata al nostro Programma

This will close in 20 seconds