Raffaele Mellace (Milano, 1969), formatosi tra Milano, Bologna e Vienna, è professore ordinario di Musicologia e Storia della musica presso l’Università di Genova, dov’è attualmente preside della Scuola di Scienze Umanistiche. Docente nel Master in Arts Management dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, è Consulente Scientifico del Teatro alla Scala, condirettore della rivista «Il Saggiatore musicale», critico del “Sole 24 Ore” e presidente della Società Bachiana Italiana. Collabora frequentemente con etichette discografiche, istituzioni liriche e concertistiche e riviste di cultura musicale. Specialista del Settecento, vi ha dedicato libri e articoli di rilievo internazionale su riviste e dizionari. Ha pubblicato in particolare la monografia di riferimento su J.A. Hasse (L’Epos 2004, ed. tedesca Ortus-Verlag 2016), due studi complessivi sull’opera vocale di J.S. Bach (Johann Sebastian Bach. Le cantate, prefazione di Chr. Wolff, L’Epos 2012, insignito del Premio internazionale “C.M. Martini” e La voce di Bach, Carocci 2022). Sempre con Carocci ha pubblicato nel 2017 (2a ed. 2019) una storia della musica dalla concezione innovativa: Il racconto della musica europea. Da Bach a Debussy. Dal 2018 cura le note di sala per il Festival Milano Arte Musica.