Les Surprises

Home » Profiles » Les Surprises

Les Surprises

Ensemble

L’Ensemble Les Surprises è un ensemble barocco con organico variabile, fondato nel 2010 da Juliette Guignard, violinista, e Louis-Noël Bestion de Camboulas, organista e clavicembalista.

L’ensemble prende il nome dall’opera-balletto Les Surprises de l’Amour di Rameau, ponendosi così sotto la buona stella di questo compositore, con l’obiettivo di esplorare la musica lirica in tutte le sue forme.

Louis-Noël Bestion de Camboulas, direttore artistico, desidera partecipare alla riscoperta del repertorio barocco e al suo arricchimento.

Il lavoro dell’ensemble è ancorato a un approccio di ricerca musicologica e storica. Louis-Noël Bestion de Camboulas si sforza quindi di trovare e mettere in risalto spartiti che non sono mai stati pubblicati dal XVIII secolo, grazie alle librerie musicali come la Biblioteca Nazionale di Francia. 

L’ensemble Les Surprises ha registrato sei album per Ambronay Éditions e, nel 2021, ha avviato una partnership con Alpha Classics.

Dalla sua creazione, l’ensemble si è esibito in numerose sale e festival in Europa e nel mondo.

Dal 2020, l’ensemble Les Surprises è residente a Sinfonia en Périgord nell’ambito del programma di residenze incrociate, istituito in tutta la Francia dal Centre de Musique Baroque di Versailles.

L’ensemble Les Surprises è sostenuto dalla Orange Foundation e dalla Mécénat Musical Société Générale. L’ensemble beneficia del sostegno del Ministero della Cultura e della Comunicazione – Direzione Regionale degli Affari Culturali della Nuova Aquitania, del Consiglio Regionale della della Nuova Aquitania, della città di Bordeaux e del Consiglio Dipartimentale della Gironda. Riceve sostegno occasionale dalla Caisse des Dépôts et Consignations, ADAMI, SPEDIDAM, il Centro di musica barocca di Versailles e l’Ufficio artistico della regione della Nuova Aquitania. L’ensemble Les Surprises è in residenza a Sinfonia en Périgord dal 2020 al 2023 nell’ambito delle “residenze incrociate istituite in tutta la Francia dal Centre de Musique Baroque di Versailles”.

  • Les Surprises
  • Amèlie Pialoux
  • Les Surprises

Louis-Noël Bestion de Camboulas ha studiato organo, clavicembalo, musica da camera e direzione d’orchestra presso i Conservatori di Lione e Parigi. Ha ricevuto inoltre gli insegnamenti di Louis Robilliard, Jan-Willem Jansen, Michel Bourcier, Nicolas Brochot, François Espinasse, Yves Rechsteiner, Olivier Baumont, Blandine Rannou.

Ha vinto numerosi concorsi internazionali, quali: “Grand-Prix d’Orgue Jean-Louis Florentz Académie des Beaux-Arts”, primo premio assegnato all’unanimità al “Gottfried Silbermann Competition” di Freiberg (Germania). Nel 2013 ha ricevuto il primo premio nel prestigioso concorso “Xavier Darasse” di Tolosa ed è diventato così “ECHO-organist of the year”.

Louis-Noël si è esibito in recital in Europa e in America (a Parigi La Madeleine, Auditorium de Radio-France, Les Orgues a Tolosa, Cattedrale di Berlino, Alkmaar, Svizzera, Italia, Festival di Monaco, ecc.).

Come solista ha registrato Bach and Friends su organo e clavicembalo (Ambronay Editions), e Visages impressionnistes per LigiaDigital, premiato con un Choc de Classica. Nel 2019 il suo CD Soleils Couchants, registrato sull’organo Cavaillé-Coll di Royaumont, è stato pubblicato dall’etichetta Harmonia Mundi.

Louis-Noël Bestion de Camboulas ha anche lavorato con direttori come Hervé Niquet, Arie Van Beck, Roberto Forés-Veses. Per il suo lavoro di ricerca sui compositori François Rebel e François Francœur ha ricevuto la borsa di studio per giovani della Fondation de France.

Nel 2018 ha diretto la prima mondiale in epoca moderna dell’opera Issé di André Cardinal Destouches, in particolare all’Opéra reale di Versailles e all’Opéra di Montpellier.

Su commissione di Radio-France, ha prodotto e suonato una trascrizione per organo solo della Sinfonia n. 1 per orchestra di Henri Dutilleux.

Louis-Noël Bestion de Camboulas è stato artista residente 2015-2018 presso la Fondazione Royaumont come organista all’organo Cavaillé-Coll.

Ancora un momento!


L'acquisto dei biglietti sarà disponibile dal 18 Maggio 2023. Nel frattempo puoi dare un'occhiata al nostro Programma

This will close in 20 seconds