Torinese classe 1992, Davide Galleano studia Flauto Traverso con Ubaldo Rosso al Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Torino, diplomandosi nel 2015. Successivamente inizia lo studio del Flauto Traversiere con Francesca Odling, ottenendo nel 2019 il Diploma Accademico di I livello.
Parallelamente, dal 2014 studia canto con Rossella Giacchero e nel 2020 approfondisce il repertorio liederistico con Erik Battaglia.
Attualmente è iscritto al Master of Advanced Studies in Renaissance Polyphony Performance presso il Conservatorio della Svizzera Italiana di Lugano sotto la guida di Diego Fratelli.
Ha frequentato la Scuola triennale per direttori di coro “Il respiro è già canto” di Torino.
Ha studiato canto gregoriano presso l’AISCGre – Associazione Internazionale di Studi di Canto Gregoriano – di Cremona partecipando anche a masterclass, corsi, concerti e convegni, anche all’estero, dedicati a questo repertorio.
Ha collaborato con Debora Bria, Francesco Corti, il Coro Giovanile Italiano, l’Accademia di Sant’Uberto, Arturo Sacchetti, Vinicio Capossela, Ars Cantica diretto da Marco Berrini, l’Accademia Maghini, Jean Tubery, il Coro della Cattedrale di Siena Guido Chigi Saracini diretto da Lorenzo Donati, Olivia Centurioni, Petra Grassi, Davide Benetti, gli Invaghiti, l’ensemble Odhecaton, Frieder Bernius e Olivier Latry.
Oggi è corista nell’Ensemble gregoriano svizzero More Antiquo diretto da Giovanni Conti e il Coro da Camera di Torino diretto da Dario Tabbia.