Christophe Coin

Home » Profiles » Christophe Coin

Christophe Coin

Violoncellista

Nato a Caen nel 1958, Christophe Coin ottiene assai presto il Premier Prix di violoncello al Conservatorio Nazionale di Parigi (CNSMDP), nella classe di André Navarra. Una borsa di studio lo porta a Vienna dove incontra Nikolaus Harnoncourt e Jordi Savall che gli fa conoscere la viola da gamba e diviene suo maestro alla Schola Cantorum di Basilea dove tutt’ora insegna. 

Solista, musicista da camera, direttore d’orchestra, pedagogo e ricercatore, il violoncellista Christophe Coin ha anche associato il suo nome a diversi gruppi con i quali ha registrato una cinquantina di dischi: il Baroque Ensemble of Limoges, che ha diretto per ventidue anni fino al 2012, (Victoires de la Musique per le Cantate con ottavino di Bach) e il Mosaic Quartet, creato più di trent’anni fa, che è un punto riferimento nel repertorio classico viennese (2 Gramophone Awards per Haydn).

In qualità di solista ha anche registrato insieme a l’Orchestre des Champs-Elysées, Il Giardino Armonico, L’Accademia di musica antica, Concentus Musicus e Orquesta Barroca de Sevilla.

Le sue registrazioni più recenti sono il Vol. III dei Concerti di Vivaldi, Edizione Vivaldi (Naïve Classique), un omaggio al violoncellista Auguste Tolbecque (Passacaille) e la Symphonie Concertante per 2 violoncelli e orchestra di Anton Reicha (Claves) di prossima pubblicazione. 

La sua curiosità e il suo gusto per tutte le arti lo portano a collaborare nel cinema (La Note bleue di Andrzej Zulawski, Tous les matins du monde di Alain Corneau), nel balletto (creazioni della Suite di Bach in duetto con Rudolf Nureyev nel 1984) e nel teatro: Bourgeois gentilhomme di Molière (2014), Maeterlinck (2015) e Marivaux (2018-19) diretto da Denis Podalydès.

Appassionato di artigianato strumentale e delle domande che solleva per gli artisti di oggi, Christophe Coin partecipa inoltre a moltissime conferenze e incontri sull’organologia.

  • Coin

Ancora un momento!


L'acquisto dei biglietti sarà disponibile dal 18 Maggio 2023. Nel frattempo puoi dare un'occhiata al nostro Programma

This will close in 20 seconds