Direzione Artistica
Maurizio Croci
Maurizio Croci è un organista e clavicembalista di fama internazionale, nonché professore presso la Haute Ecole de Musique de Lausanne (HEMU). Ha tenuto concerti in Europa, Russia e Giappone, tra cui al Teatro Mariinsky di San Pietroburgo e alla Musashino Concert Hall di Tokyo. Croci ha pubblicato numerosi CD dedicati a compositori come J.S. Bach, G. Frescobaldi, G.F. Kauffmann e A. Soler. La sua ultima registrazione, “Bach mirrored”, ha vinto il “Preis der Deutschen Schallplattenkritik” nel 2017.
Dal 2005, Croci è professore di Organo presso la Haute Ecole de Musique de Lausanne e dal 2004, professore di clavicembalo presso la Scuola Civica di Milano, dove è stato anche coordinatore del Dipartimento di musica antica dal 2008 al 2013. Dirige attualmente un progetto biennale di ricerca HES-SO sulla musica rinascimentale per strumenti da tasto e a pizzico. Croci è stato invitato a tenere corsi di perfezionamento in Europa, Russia e Giappone, ed è stato membro della giuria di numerosi concorsi internazionali.
Croci si è diplomato in Organo e Clavicembalo presso i Conservatori di Milano e Trento, e ha continuato i suoi studi alla Schola Cantorum di Basilea con Jean-Claude Zehnder e Andrea Marcon. Si è laureato summa cum laude in Musicologia all’Università di Friburgo sotto la guida del Prof. Luigi Ferdinando Tagliavini.
Come appassionato promotore degli organi storici, Croci è stato consulente per i restauri di strumenti storici italiani e per la costruzione di nuovi strumenti. Dal 2005 è membro del consiglio dei direttori artistici del network “European Cities of Historical Organs” (ECHO), associazione di città europee per la tutela e la valorizzazione degli organi storici. In questa veste si è occupato della codirezione artistica di diversi progetti internazionali e dell’ideazione e della direzione del concorso “Introducing children to organ music”. Dal 1998 è direttore artistico del Festival International d’Orgue de Fribourg (Fondation Académie d’Orgue de Fribourg), di cui è anche fondatore.